Ozono

L'ozono (O3) è un gas dal colore bluastro, dall'odore pungente e dall'elevata aggressività e reattività. E' un inquinante secondario prodotto per effetto della radiazione solare a partire da inquinanti primari quali ossidi di azoto, idrocarburi e Composti Organici Volatili - COV.
Origine. L'ozono è presente per più del 90% nella stratosfera dove viene prodotto dall'ossigeno molecolare per azione dei raggi solari ultravioletti (UV) nei confronti dei quali costituisce una fascia protettiva. Per effetto della circolazione atmosferica, l'ozono viene trasportato nella troposfera dove si forma prevalentemente da precursori organici (COV) di origine sia naturale sia antropica, in modo particolare dagli ossidi di azoto ad opera della radiazione solare UV.
Effetti sulla salute e sull'ambiente. L'ozono, quale forte ossidante, ha effetti sull'uomo anche a concentrazioni minime e può provocare reazioni variabili da individuo ad individuo. Una eccessiva esposizione interessa soprattutto gli occhi e le prime vie respiratorie provocando disturbi alla respirazione ed aggravando gli episodi di asma. Per ciò che riguarda gli effetti sull'ambiente, l'ozono danneggia le piante. Esso infatti, penetrando all'interno delle foglie, determina alterazioni a livello funzionale, che si manifestano a livello macroscopico mediante la clorosi e la necrosi fogliare ed un ridotto accrescimento a livello di organismo.