Gli inquinanti

Per inquinamento atmosferico si intende una qualsiasi alterazione delle caratteristiche chimico-fisiche dell'aria atmosferica, determinata sia da variazioni di concentrazione dei suoi normali costituenti che dalla presenza di sostanze estranee alla sua normale composizione, in grado di determinare effetti dannosi sull'uomo, sugli organismi viventi e sull'ambiente, ivi compresi le risorse biologiche, gli ecosistemi ed i beni materiali.
Le sostanze causa di fenomeni inquinamento atmosferico e, quindi, del peggioramento dello stato di qualità dell'aria, sono definite inquinanti.
Questi ultimi sono generalmente distinti in due gruppi: inquinanti di origine antropica, cioè prodotti da attività umane (ad esempio, traffico, attività industriali, agricoltura) e inquinanti di origine naturale, ossia derivanti da fenomeni/processi naturali (attività vulcaniche, trasporto di polveri desertiche, incendi, spray marini, cicli biologici).
Gli inquinanti atmosferici, inoltre, possono essere classificati in primari e secondari. Gli inquinanti primari (monossido di carbonio, monossido di azoto, idrocarburi, biossido di zolfo e particolato atmosferico) sono quelli che, una volta immessi in atmosfera, non modificano la loro composizione. Gli inquinanti secondari (biossido di azoto e ozono), invece, sono quelli che si formano in seguito a reazioni chimico-fisiche che coinvolgono gli inquinanti primari e, talvolta, i componenti naturali dell'atmosfera.
Gli inquinanti che maggiormente concorrono ai fenomeni di inquinamento sono:

- Ossidi di Azoto;

- Monossido di Carbonio;

- Ossidi di Zolfo;

- Ozono;

- Idrocarburi (Composti Organici Volatili - COV tra cui benzene, toluene, etilbenzene e m,p,o-xileni, Idrocarburi Policiclici Aromatici - IPA, metano);

- Particolato atmosferico;

- Black Carbon (BC) e la sua componente organica (Organic Carbon);

- Metalli pesanti.

A questi si aggiunge l'idrogeno solforato (H2S), che assume un ruolo di primaria importanza in aree interessate da attività di coltivazione degli idrocarburi.

 


Referenze
- Agency for Toxic Substances and Disease Registry (ATSDR), http://www.atsdr.cdc.gov/
- Finlayson-Pitts, B.J., Pitts, J.N., 2001. Chemistry of the Upper and Lower Atmosphere. Theory, Experiments, and Applications, Academic Press.
- International Agency for Research on Cancer (IARC), Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans, Chemical agents and related occupations. A review of human carcinogens. Volume 100 F, 2012.(http://monographs.iarc.fr/ENG/Monographs/vol100F/mono100F.pdf).
- World Health Organization (WHO), Health effects of black carbon. 2012. (http://www.euro.who.int/__data/assets/pdf_file/0004/162535/e96541.pdf).
- Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), 2007. In: Solomon, S., Qin, D., Manning, M., Chen, Z., Marquis, M., Averyt, K.B., Tignor, M., Miller, H.L., editors. Climate Change 2007: The Physical Science Basis. Contribution of Working Group I to the Fourth Assessment Report of the Intergovernmental Panel on Climate Change. Cambridge University Press, Cambridge, United Kingdom and New York, NY, USA, 2007, 996 pp.
- Kaufman, Y.J., Koren, I., 2006. Smoke and pollution aerosol effect on cloud cover. Science, 313, 655-658.
- Ministero dell'Ambiente http://www.minambiente.it, visitato in data 26 Settembre 2012.
- OSHA, Occupational Safety and Health Administration. Hydrogen Sulfide (H2S) FactSheet, 2005.
- Pope, C.A., Dockery, D.W., 2006. Health effects of fine particulate air pollution: Lines that connect. Journal of the Air & Waste Management Association, 56, 709-742.
- Pope, C.A., Ezzati, M., Dockery, D.W., 2009. Fine-particulate air pollution and life expectancy in the United States. New England Journal of Medicine, 360, 376–386.
- Seinfeld, J.H., Pandis, S.N., 1998. Atmospheric Chemistry and Physics", John Wiley & sons, New York.
- United States Environmental Protection Agency (USEPA), Toxicological review of hydrogen sulfide (CAS No. 7783-06-4) In Support of Summary Information on the Integrated Risk Information System (IRIS), June 2003, http://www.epa.gov/iris/toxreviews/0061tr.pdf.