Collaborazioni scientifiche

L'Osservatorio Ambientale della Val d'Agri (OAVDA) ha attivato specifiche collaborazioni con:

- Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale (CNR-IMAA)

- Istituto Superiore di Sanità (ISS)

- Università Commerciale Luigi Bocconi - Istituto di Economia e Politica dell'Energia e dell'Ambiente (IEFE)

 

   Accordo operativo tra OAVDA e CNR-IMAA

Nel mese di gennaio 2012 è stato sottoscritto l'accordo operativo con l'Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (REP n°13201) per la formulazione congiunta e lo sviluppo di progetti previsti nella fase di start up:

 

  1. Sistema per lo studio della sismicità locale: organizzazione di sistemi per la condivisione di dati prove-nienti da reti di acquisizione; integrazione delle misure dal suolo con misure da satellite e output modellistici;
  2. Modello integrato di matrici ambientali: studio integrato chimico-fisico, geomineralogico, idrogeofisico e biologico per l'osservazione delle matrici ambientali per la tutela dell'ambiente e della salute umana;
  3. Realizzazione del cockpit ambientale per il controllo predittivo degli impatti ambientali in Val d'Agri: fattibilità e realizzazione di un sistema innovativo per lo studio delle emissioni in Val d'Agri basato su tecniche di misura avanzate e di modelli di previsione degli impatti.


Per l'attuazione dell'Accordo, l'IMAA-CNR ha bandito n° 7 assegni di ricerca della durata di 12 mesi nell'ambito delle tematiche di interesse.
I ricercatori selezionati hanno iniziato la loro attività di ricerca presso la sede dell'OAVDA i primi di aprile 2012.
Il programma di azioni consente di dare avvio a studi che, con tecniche avanzate di analisi dati, possono permettere la valutazione, il controllo e la mitigazione degli effetti legati alle attività del sistema produttivo della Val d'Agri.

Visualizza presentazione progetti   

Risultati delle attività di ricerca


Accordo operativo tra OAVDA e ISS

L'Osservatorio Ambientale della Val d'Agri (OAVDA) ha stipulato un accordo operativo, sottoscritto nel mese di ottobre 2012, con l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) per la formulazione congiunta e lo sviluppo del programma di ricerca:

  1. Ambiente e Salute: valutazione dell'impatto sull'ambiente delle attività antropiche nell'area della Val d'Agri e degli indicatori di salute della popolazione residente nelle aree d'interesse.

Il programma Ambiente e Salute sarà sviluppato in stretta collaborazione con le strutture del Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità e del Dipartimento Salute, Sicurezza e Solidarietà Sociale della Regione Basilicata.

Scarica documentazione e rassegna stampa


Accordo operativo tra OAVDA e IEFE

L'Osservatorio Ambientale della Val d'Agri ha stipulato nel mese di ottobre 2012 un accordo operativo che regola i rapporti con l'Università Commerciale Luigi Bocconi - Istituto di Economia e Politica dell'Energia e dell'Ambiente (IEFE) per la formulazione ed attuazione di un Progetto di gestione dell'informazione ambientale.

Il progetto sarà realizzato da un team di ricercatori dello IEFE e le attività sviluppate in stretta relazione con le strutture del Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità della Regione Basilicata.