Mission

L'Osservatorio Ambientale della Val d'Agri è stato previsto nell'ambito del Protocollo di intenti tra ENI e Regione Basilicata quale misura di compensazione ambientale in relazione al progetto di sviluppo petrolifero nell'area della Val d'Agri.
E' stato istituito con D.G.R. n. 272 del 1 marzo 2011.

L'Osservatorio Ambientale della Val d'Agri, con sede a Marsico Nuovo (PZ), è una realtà ad elevato contenuto scientifico che  opera per lo studio e lo sviluppo di sistemi e servizi finalizzati ad una migliore gestione e diffusione dell'informazione ambientale.
 
L'Osservatorio Ambientale della Val d'Agri si occupa della raccolta, catalogazione e archiviazione delle informazioni, della promozione di iniziative dirette ad assicurare il diritto della cittadinanza ad una corretta e documentata informazione sulle problematiche ambientali del territorio e sulla salute, della diffusione dei risultati delle attività svolte.
 
Tra le attività dell'Osservatorio Ambientale della Val d'Agri rientra anche l'attivazione di studi e collaborazioni scientifiche, la sperimentazione di modelli e metodologie, la promozione di percorsi formativi finalizzati all'educazione ambientale, alla divulgazione della cultura ambientale e all'aggiornamento professionale degli operatori pubblici e privati del settore.