Logo

Il LOGO dell'Osservatorio Ambientale si compone di due elementi:

- pittogramma

- logotipo

Il pittogramma
Il pittogramma è costituito da un grande cerchio che evoca la "O" di Osservatorio, ma anche la stilizzazione di un obiettivo mediante il quale si focalizza un particolare soggetto da inquadrare ed osservare. All'interno della "O" sono riportati tre piccoli cerchi bianchi di dimensioni diverse. Essi rappresentano la stilizzazione prospettica di 3 "briciole" il cui significato è quello di un percorso che indica la dinamicità e la continuità dell'azione messa in campo dall'Osservatorio.
La "O" dell'Osservatorio è sorretta da una mano che richiama la morfologia della valle dell'Agri, palmo di terra coronato da cinque vette (Sirino, Volturino, Il Monte di Viggiano, Raparo e Serra Longa) che ricordano le dita di una mano. Dal palmo (il cuore della vallata) muovono due linee la cui dinamica, da un lato esprime la relazione tra uomo, territorio e Osservatorio, dall'altro evidenzia un'energia positiva che muove proprio dal cuore della valle (l'oggetto osservato) e sottolinea la significazione del gesto di cura ed accompagnamento di chi osserva (il soggetto).

 

Il logotipo
Il logotipo esplicita in modo letterale la denominazione del soggetto e del tema di chi osserva (Osservatorio Ambientale) e la denominazione dell'oggetto osservato (Val d'Agri).