Salta al contenuto

Il monitoraggio in Val d'Agri

L'attività di ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi, con gli impianti produttivi, le infrastrutture e le reti tecnologiche, ha inevitabilmente un impatto sulle componenti ambientali e naturali. Allo scopo di garantire il controllo.. LEGGI QUI >>

Petrolio in Val d’Agri

Le ricerche di idrocarburi in Val d'Agri iniziarono fin dai primi del ‘900 con uno studio sistematico, commissionato dall'Ispettorato del Corpo Reale minerario, delle manifestazioni superficiali di olio e gas di Tramutola. LEGGI QUI >>

Ricerca e sostenibilità

L'Osservatorio Ambientale della Val d'Agri prevede, tra le altre finalità, attività di Ricerca e sostenibilità che comprendono:

-attivazione di studi e collaborazioni scientifiche; LEGGI QUI>>

Dati Monitoraggio

Produzione e Royalties

Progetti di ricerca

News

- 14 GENNAIO 2019  - I dati di monitoraggio riportati sul presente sito www.osservatoriovaldagri.it non sono validati dall'ARPAB. Il sito è in fase di trasformazione nell'ambito delle attività sperimentali in corso da parte della Fondazione Ambiente Ricerca della Basilicata (FARBAS) di manutenzione evolutiva e prototipizzazione del Centro di Monitoraggio Ambientale (CMA). Il tutto secondo quanto previsto nell'affidamento del Servizio di Manutenzione ordinaria, straordinaria e di gestione delle reti di monitoraggio del Centro di Monitoraggio Ambientale Regionale (CMA).

Archivio News...

Scarica App

Scarica l'app da Google play           Scarica l'app da App store